Si fa presto a dire Scarpe! …ma quali sono i requisiti tecnici?
Quando acquistiamo o produciamo o commercializziamo un paio di scarpe, spesso ci soffermiamo solo sulla marca e sull’estetica, dimenticando che la calzatura è un capo d’abbigliamento che deve garantire, prima di tutto, dei requisiti tecnici come la protezione e il comfort del piede. Il settore calzaturiero, con la sua vasta gamma di modelli, dalla scarpa da ginnastica al sandalo, dallo stivale al mocassino, offre un’infinità di opzioni, ma non tutte le scarpe sono create uguali.
La qualità di una scarpa non si limita al suo aspetto, ma si basa sulla conformità e su criteri tecnici precisi, definiti da normative internazionali che ne garantiscono la sicurezza e la funzionalità. Non importa che tu sia un consumatore o un produttore in quanto i requisiti tecnici sono importanti sia per chi acquista e soprattutto per chi produce o mette in commercio qualsiasi tipologia di scarpe. Questo articolo ti guiderà alla scoperta dei requisiti tecnici essenziali e la conformità per le calzature, fornendoti informazioni utili per una scarpa di qualità e spiegherà come le norme ISO siano essenziali, attraverso analisi e test, ha rendere il prodotto, materiali e componenti conformi.
Scopri come la struttura di una scarpa influenza la sua funzione:
- Tomaia: La parte superiore della scarpa, che determina la forma e lo stile, realizzata in pelle, tessuto, materiali sintetici o una combinazione di questi.
- Suola: La base della scarpa, fondamentale per la stabilità, l’aderenza e la protezione del piede.
- Tacchi: Elementi che influenzano l’altezza e lo stile della scarpa.
- Fussbett: Un elemento interno che fornisce supporto e ammortizzazione al piede.
La produzione di una scarpa è un processo complesso e articolato:
- La scelta dei materiali è fondamentale per la resistenza, il comfort e la durata della scarpa.
- L’assemblaggio dei diversi componenti richiede precisione e cura per garantire la funzionalità e la sicurezza della calzatura.
- I controlli di qualità lungo tutto il processo produttivo sono essenziali per garantire che la scarpa risponda agli standard di sicurezza e di qualità.
Quali sono le norme ISO e le normative tecniche che regolano la produzione di scarpe?
Per garantire la qualità e la sicurezza delle calzature, sono state sviluppate una serie di norme ISO e normative tecniche internazionali che disciplinano la realizzazione del prodotto e dei suoi componenti. Queste norme, come ad esempio la UNI EN 12222 (Atmosfere normali per il condizionamento e le prove delle calzature e dei componenti per calzature), la UNI EN 12743 (Metodi di prova per suole – Misurazione dell’energia di compressione), e la UNI EN 12744 (Metodi di prova per sottopiedi – Resistenza alla sfaldatura), definiscono test specifici per valutare la resistenza, la stabilità, la traspirabilità e la resistenza all’abrasione dei materiali utilizzati per la produzione delle scarpe. A dimostrazione di quanto detto, si elenca una serie di normative tecniche destinate alla realizzazione del prodotto e dei componenti della calzatura in genere:
UNI EN 12222: Atmosfere normali per il condizionamento e le prove delle calzature e dei componenti per calzature
UNI EN 12743: Metodi di prova per suole – Misurazione dell’energia di compressione
UNI EN 12744: Metodi di prova per sottopiedi – Resistenza alla sfaldatura.
UNI EN 12745: Metodi di prova per sottopiedi – Tenuta ai chiodi per tacchi.
UNI EN 12746: Metodi di prova per sottopiedi – Assorbimento e deassorbimento di acqua
UNI EN 12747: Metodi di prova per sottopiedi – Resistenza all’usura.
UNI EN 12749: Condizionamento per l’invecchiamento.
UNI EN 12770: Metodi di prova per suole – Resistenza all’abrasione
UNI EN 12771: Metodi di prova per suole – Resistenza alla lacerazione
UNI EN 12772: Metodi di prova per suole – Stabilità dimensionale
UNI EN 12773: Metodi di prova per suole – Resistenza al punto di cucitura
UNI EN 12774: Metodi di prova per suole – Determinazione della resistenza alla delaminazione e al distacco tra gli strati
UNI EN 12782: Metodi di prova per sottopiedi – Resistenza allo strappo al punto di cucitura
UNI EN 12785: Metodi di prova per calzature complete – Tenuta del tacco
UNI EN 12800: Metodi di prova per sottopiedi – Stabilità dimensionale
UNI EN 12801; Metodo di prova per sottopiedi, fodere e sottopiedi di pulizia – Resistenza alla perspirazione
UNI EN 12803: Metodi di prova per suole – Resistenza alla trazione ed all’allungamento
UNI EN 12940: Rifiuti di fabbricazione delle calzature – Classificazione e gestione dei rifiuti
UNI EN 12959: Metodi di prova per cambriglioni – Rigidità longitudinale
UNI EN 13073: Metodi di prova per calzature complete – Resistenza all’acqua
UNI EN 13512: Metodi di prova per tomai e fodere – Resistenza alla flessione
UNI EN 13513: Metodi di prova per tomai – Deformabilità
UNI EN 13514: Metodi di prova per tomai – Resistenza alla delaminazione
UNI EN 13515: Metodi di prova per tomai e fodere – Permeabilità al vapore d’acqua e assorbimento di vapore d’acqua
UNI EN 13517: Metodi di prova per tomai, fodere e sottopiedi di pulizia – Migrazione del colore
UNI EN 13520: Metodi di prova per tomai, fodera e sottopiedi di pulizia – Resistenza all’abrasione
UNI EN 13572: Metodi di prova per tomai, fodere e sottopiedi di pulizia – Forza di cucitura
UNI EN 14602: Metodi di prova per la valutazione dei criteri ecologici
UNI EN ISO 10717: Metodo di prova per chiusure lampo – Resistenza allo scoppio
UNI EN ISO 10734: Metodo di prova per cerniere – Resistenza del dispositivo di presa (tiretto)
UNI EN ISO 10748: Metodo di prova per cerniere – Resistenza di bloccaggio del cursore
UNI EN ISO 10750: Metodo di prova per cerniere – Forza di attacco dei finecorsa
UNI EN ISO 10751: Metodo di prova per cerniere – Resistenza alle aperture e chiusure ripetute
UNI EN ISO 10764: Metodo di prova per cerniere – Resistenza all’apertura laterale
UNI EN ISO 10765: Metodo di prova per la caratterizzazione dei materiali elastici – Caratteristiche di trazione
UNI EN ISO 10768: Metodo di prova per la determinazione della resistenza dei materiali elastici per le calzature all’estensione ripetuta – Resistenza alla fatica
UNI EN ISO 16177: Resistenza alla formazione e all’incremento di rotture – Flessione con il metodo della cinghia
UNI EN ISO 16187: Metodo di prova per verificare l’attività antibatterica dei componenti delle calzature
UNI EN ISO 17693: Metodi di prova per tomai – Attitudine al montaggio
UNI EN ISO 17694: Metodi di prova per tomai – Resistenza alla flessione
UNI EN ISO 17695: Metodi di prova per tomai – Deformabilità
UNI EN ISO 17696: Metodi di prova per tomai – Resistenza alla lacerazione
UNI EN ISO 17697: Metodi di prova per tomai – Resistenza alla cucitura
UNI EN ISO 17698: Metodi di prova per tomai – Resistenza alla delaminazione
UNI EN ISO 17700: Metodi di prova per tomai – Solidità del colore allo sfregamento
UNI EN ISO 17701: Metodi di prova per tomai – Migrazione del colore
UNI EN ISO 17702: Metodi di prova per tomai – Resistenza all’acqua
UNI EN ISO 17703: Metodi di prova per tomai – Comportamento alle alte temperature
UNI EN ISO 17705: Metodi di prova per tomai – Isolamento termico
UNI EN ISO 17706: Metodi di prova per tomai – Resistenza a rottura e allungamento a trazione
UNI EN ISO 17707: Metodi di prova per suole – Resistenza alla flessione
UNI EN ISO 17708: Metodi di prova per calzature complete – Distacco tomaio/suola
UNI EN ISO 17709: Posizionamento del campionamento, preparazione e durata di condizionamento di campioni e provini
UNI EN ISO 18403: Metodo di prova per cerniere – Resistenza alla rottura durante la chiusura, quando sottoposta ad una forza laterale
UNI EN ISO 18895: Metodi di prova per cambriglioni – Resistenza alla fatica
UNI EN ISO 19952: Calzature – Vocabolario
UNI EN ISO 19953: Metodi di prova per tacchi – Resistenza all’impatto laterale
UNI EN ISO 19954: Metodi di prova per calzature complete – Lavabilità al lavaggio domestico in lavatrice
UNI EN ISO 19956: Metodi di prova per tacchi – Resistenza alla fatica
UNI EN ISO 19957: Metodi di prova per tacchi – Resistenza all’inchiodatura
UNI EN ISO 19958: Metodi di prova per tacchi e soprattacchi – Tenuta del soprattacco al tacco
UNI EN ISO 20150; Metodo di prova per verificare l’attività antifungina dei componenti delle calzature
UNI EN ISO 20536: Sostanze critiche potenzialmente presenti nelle calzature e nei componenti delle calzature – Determinazione di fenolo nei materiali per calzature
UNI EN ISO 20863: Metodi di prova per contrafforti e puntali – Capacità all’incollaggio
UNI EN ISO 20864: Metodi di prova per contrafforti e puntali – Caratteristiche meccaniche
UNI EN ISO 20869: Metodi di prova per suole, sottopiedi, fodere e sottopiedi di pulizia – Determinazione delle sostanze solubili in acqua
UNI EN ISO 20877: Metodi di prova per calzature intere – Isolamento termico
UNI EN ISO 22649: Metodi di prova per sottopiedi e sottopiedi di pulizia – Assorbimento e desorbimento dell’acqua
UNI EN ISO 22653: Metodi di prova per fodera e sottopiedi di pulizia – Attrito statico
UNI EN ISO 22774: Metodi di prova per accessori: lacci – Resistenza all abrasione
UNI EN ISO 22775: Metodi di prova per accessori: accessori metallici – Resistenza alla corrosione
UNI EN ISO 22776: Metodi di prova per accessori: chiusure a strappo – Resistenza al taglio prima e dopo chiusure ripetute
UNI EN ISO 22777: Metodi di prova per accessori: chiusure a strappo – Resistenza alla separazione prima e dopo chiusure ripetute
UNI CEN ISO/TS 16179: Sostanze critiche potenzialmente presenti nelle calzature e nei componenti delle calzature – Determinazione di composti organostannici nei materiali per calzature
UNI CEN ISO/TS 16181: Sostanze critiche potenzialmente presenti nelle calzature e nei componenti delle calzature – Determinazione di ftalati nei materiali per calzature
UNI CEN ISO/TS 16186: Sostanze critiche potenzialmente presenti nelle calzature e nei componenti delle calzature – Metodo di prova per la determinazione quantitativa del contenuto di dimetilfumarato (DMFU) nei materiali per calzature
UNI CEN ISO/TS 16189: Sostanze critiche potenzialmente presenti nelle calzature e nei componenti delle calzature – Metodo di prova per la determinazione quantitativa di dimetilformammide nei materiali delle calzature
UNI CEN ISO/TS 16190: Sostanze critiche potenzialmente presenti nelle calzature e nei componenti delle calzature – Metodo di prova per la determinazione quantitativa di idrocarburi aromatici policiclici (PAH) nei materiali delle calzature
UNI CEN ISO/TR 16178: Sostanze critiche potenzialmente presenti nelle calzature e nei componenti delle calzature (ISO/TR 16178:2012)
UNI CEN ISO/TR 20572: Requisiti prestazionali per componenti per calzature – Accessori
UNI CEN ISO/TR 20879: Requisiti prestazionali per componenti per calzature – Tomai
UNI CEN ISO/TR 20880: Requisiti prestazionali per componenti per calzature – Suole
UNI CEN ISO/TR 20881: Requisiti prestazionali per componenti per calzature – Sottopiedi
UNI CEN ISO/TR 20882; Calzature – Requisiti prestazionali per componenti per calzature – Fodera e sottopiedi di pulizia
UNI CEN ISO/TR 20883: Requisiti prestazionali per componenti per calzature – Cambriglioni
UNI CEN ISO/TR 22648: Requisiti prestazionali per componenti per calzature – Contrafforti e puntali
Hai dubbi sulla conformità e qualità di una scarpa?
Se hai dubbi sull’autenticità di un prodotto o sulla sua conformità alle norme tecniche, lo Studio Fabrizio Fava è a tua disposizione per fornire consulenze tecniche, grazie all’ausilio di laboratori specializzati e certificati “ACCREDIA“. Lo Studio Fava, con le sue competenze consolidate e attestate da enti pubblici e associazioni collegiali, supporta le sentenze tecniche giuridiche di diversi Tribunali Italiani ed Esteri, fornendo valutazioni oggettive basate su normative tecniche standardizzate.
Contatta lo Studio Fabrizio Fava nell’AREA ANALISI DI LABORATORIO per una consulenza personalizzata.
La scarpa giusta o detta tecnicamente conforme non è solo un fattore estetico, ma un’investimento alla salute e sicurezza. Conoscere i requisiti tecnici delle calzature permette di fare scelte consapevoli.
Leave a Comment