Parte 2 – Periti e Esperti della C.C.I.A.A. iscritti all’Albo e Ruoli
Chi è il Perito e Esperto?
Sono Periti e Esperti quei professionisti che, esercitando pubblicamente un’arte o una professione, sono competenti a rilasciare relazioni o verbali contenenti un giudizio ponderato per accertare fatti, stimare valori o entità di beni. Si tratta di figure chiave in numerosi ambiti, richieste per la loro profonda conoscenza e capacità di analisi.
L’iscrizione al Ruolo della Camera di Commercio:
L’iscrizione al Ruolo dei Periti e degli Esperti presso la Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) è un’opportunità per far conoscere la tua competenza e attirare clienti. Il Ruolo, disciplinato da un regolamento tipo (R.D. 20.9.1934, n. 2011 – D.Lgs. Luogotenenziale 21.9.1944, n. 315 – D.M. 29.12.1979 – D.M. 29.7.1980 – D.M. 14.2.2005), ha funzione dichiarativa, rendendo pubblica la tua idoneità a svolgere perizie in specifiche categorie merceologiche.
Categorie e Requisiti:
Ogni Camera di Commercio provinciale gestisce il proprio Ruolo, suddiviso in categorie e sottocategorie. È possibile richiedere l’iscrizione per un massimo di tre categorie affini, senza limiti per le sottocategorie. La richiesta viene valutata da una Commissione Provinciale che verifica il possesso dei requisiti, potendo richiedere anche un colloquio.
Requisiti per l’Iscrizione:
Per diventare Perito ed Esperto iscritto al Ruolo, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Aver compiuto 21 anni;
- Aver assolto l’obbligo scolastico;
- Essere residenti nella provincia di iscrizione (o stranieri con regolare permesso di soggiorno);
- Godere dei diritti civili;
- Non essere stati dichiarati falliti o condannati per specifici reati (contro la pubblica amministrazione, l’ordine pubblico, l’economia, ecc.);
- Aver maturato esperienza nella redazione di perizie o pareri nelle categorie merceologiche di interesse;
- Possedere titoli di studio tecnico-professionali specifici o aver frequentato corsi professionali pertinenti;
- Possedere riconoscimenti nell’ambito di attività svolte (brevetti, attestati, qualifiche);
- Essere iscritti ad Albi qualificanti (se applicabile);
- Aver pubblicato articoli o testi tecnici, o presentato relazioni a conferenze, inerenti alle categorie merceologiche di interesse.
Conclusione:
L’iscrizione al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio rappresenta un importante passo per la carriera professionale dei periti e Esperti in ambito merceologico.
Leave a Comment